In casa Alfa Romeo si aggiorna lo Stelvio, scopri tutte le novità, le motorizzazioni e il prezzo del nuovo SUV
Cambio gomme, conviene acquistare pneumatici invernali?
Stai pensando di effettuare il cambio gomme invernali per la tua auto? Quando vivi in una zona dove la temperatura tende ad essere inferiore ai 7 gradi centigradi, cambiare le gomme estive con gomme invernali ti offrirà maggiore sicurezza e migliorerà il tuo comfort di guida.
Gli pneumatici invernali sono stati progettati per migliorare la maneggevolezza e aumentare il controllo al volante quando si affrontano strade con possibili condizioni di ghiaccio e neve.
Questo tipo di pneumatico, oltre ad essere preparato per offrire buone prestazioni e una maggiore sicurezza durante la guida su strade interessate da condizioni climatiche estreme, si distingue anche per diverse caratteristiche con le quali potrai ottenere numerosi benefici e vantaggi durante la guida della tua auto o furgone.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEGLI PNEUMATICI INVERNALI
Gli pneumatici invernali sono caratterizzati da tre fattori importanti di cui devi tenere conto: il disegno del battistrada, le lamelle che ne fanno parte e la mescola dello pneumatico stesso.
Il disegno del battistrada degli pneumatici invernali è specifico e offre una maggiore trazione su terreni innevati, bagnati e ghiacciati. Il suo disegno è preparato in modo tale che quando le ruote girano, la neve viene spinta nelle scanalature più larghe per aumentare la trazione.
All'interno del disegno del battistrada troviamo le lamelle, la cui funzione principale è quella di aumentare la trazione e la flessibilità dei tasselli che compongono il battistrada in modo che siano più efficaci in presenza di neve o ghiaccio.
Per quanto riguarda la mescola degli pneumatici invernali, sono realizzati in gomma naturale che migliora anche la flessibilità del pneumatico in condizioni in cui la temperatura è molto più fredda.
Grazie a queste 3 caratteristiche potrai ottenere grandi benefici nella tua guida durante l'inverno, che potrebbero essere considerati i principali vantaggi degli pneumatici invernali.
QUALI PNEUMATICI INVERNALI ACQUISTARE
Per scegliere i tuoi pneumatici invernali, prima di tutto, devi leggere con attenzione sul libretto di circolazione gli pneumatici ammessi del tuo veicolo, per approfondire clicca qui, in secondo luogo devi sapere che esiste una simbologia dei pneumatici che ti permetterà di identificare e differenziare dagli altri. Al fianco dello pneumatico troverai due simboli:
M+S: Significa fango e neve
Simbolo Alpino: 3PMSF (montagna a 3 cime con fiocco di neve): questo simbolo garantisce che lo pneumatico ha superato un test di trazione standard su neve.
Non dimenticare che, se il tuo veicolo è dotato del controllo elettronico della stabilità “ESP”, si consiglia di effettuare il cambio dei 4 pneumatici invernali per evitare un funzionamento errato di tale sistema.
QUALE MARCA DI PNEUMATICI INVERNALI SCEGLIERE
In commercio esistono diversi tipi di pneumatici invernali tra cui scegliere in base all'omologazione del tuo veicolo e alle tue esigenze di guida. Puoi scegliere tra un'ampia varietà di modelli dei marchi più blasonati tipo: Michelin, Continental, Firestone.
PNEUMATICI INVERNALI MICHELIN
Gli pneumatici invernali Michelin ti permetteranno di affrontare situazioni in cui neve e ghiaccio sono i principali protagonisti.
Con loro, non avrai bisogno di utilizzare le catene da neve poiché il loro design consente loro di guidare meglio su terreni con neve accumulata o ghiaccio grazie ai loro tacchetti pronunciati che forniscono un'aderenza eccezionale sulla strada.
Puoi trovare pneumatici invernali Michelin Alpin, progettati per turismo e SUV, e Michelin Pilot Alpin, pneumatici invernali per una guida più performante/sportiva.
PNEUMATICI INVERNALI CONTINENTAL
Con gli pneumatici invernali Continental puoi guidare senza preoccupazioni e con maggiore sicurezza su strade con fattori ambientali invernali che influenzano le condizioni di guida.
Gli pneumatici invernali Continental WinterContact sono preparati per autovetture e SUV 4x4. Sono caratterizzati da un'eccellente frenata su strade ghiacciate e innevate, buona stabilità di guida, maggiore resistenza e chilometraggio.
PNEUMATICI INVERNALI FIRESTONE
Per quanto riguarda gli pneumatici invernali del marchio Firestone, si impegnano per la sicurezza e il comfort al volante. Hanno un'ampia varietà di modelli con caratteristiche diverse che sono perfetti sia per l'uso quotidiano che per le lunghe distanze, in quanto hanno un'eccellente durata.
Lo pneumatico invernale Firestone Winterhawk 4 offre una maggiore sicurezza su terreni bagnati e innevati, con una resistenza all'usura notevolmente migliorata e un'aderenza affidabile su tutto, dalla neve alle superfici ghiacciate.
Ora che conosci le principali caratteristiche degli pneumatici invernali e l'ampia varietà di opzioni che hai a disposizione per cambiare le gomme del tuo veicolo in questo periodo dell'anno, non ti resta che affidarti a un buon ecommerce e attendere l’arrivo.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori