Gomme invernali

Quando si parla delle gomme invernali , sorgono sempre tanti dubbi e altrettanti dilemmi. Non si sa cosa siano, come montarli, quando usarli e così via. Troppe domande creano una grande confusione. 

Come si può intuire anche dal loro nome, si tratta di gomme che vengono utilizzate in alcune particolari condizioni atmosferiche: si addicono di più a strade ricoperte di fango, acqua o neve piuttosto che all'asfalto asciutto. 

Si tratta di gomme auto invernali che funzionano al meglio quando le temperature si abbassano e sono anche adatte per guidare in modo sicuro e stabile anche in presenza del ghiaccio sul fondo stradale. 

Ogni gomma di questo tipo garantisce al veicolo un'elevata aderenza al manto, motivo per cui anche il conducente può sentirsi più sicuro, in quanto diminuisce la probabilità che egli perda il controllo della propria macchina e vada a sbattere contro altri veicoli. 

Riconoscere uno pneumatico invernale di questo tipo è semplice, in quanto sulle gomme auto invernali vengono riportate le lettere "M+S" o anche "M&S" che sta per le parole inglesi "Mud and Snow", ovvero fango e neve. 

In altri casi è possibile individuare gli pneumatici auto invernali di questo tipo anche dal segno di una montagna con 3 picchi più alti, il che rappresenta solo un riferimento alla possibilità di utilizzare questi pneumatici in condizioni meteorologiche estreme.

Quando si sceglie una gomma di questo genere bisogna fare una prima distinzione tra gli pneumatici lamellari e quelli termici. 

Entrambe sono presentate sul nostro sito e rappresentano due categorie a parte, ma entrambe di ottima qualità. La differenza sta soprattutto nella morbidezza e nei disegni presenti sul battistrada. 

Le gomme termiche sono ottimali anche quando le temperature si abbassano molto e diventa necessario ottenere una maggiore stabilità dell'auto. 

Tali pneumatici invernali raggiungono molto in fretta delle accettabili temperature di utilizzo evitando che l'auto perda di stabilità e sbandi. 

D'altro canto gli pneumatici auto invernali lamellari sono caratterizzati da un altro disegno dei tasselli, che li rende più adatti per la percorrenza sulle strade ricoperte di neve oppure di acqua. 

Ognuno, quindi, dovrebbe scegliere la migliore soluzione in base alle proprie esigenze, senza dimenticarsi di valutare anche gli altri parametri, tra cui l'indice di carico, il diametro, la massima velocità raggiungibile e così via. 

Se non vuoi sbagliare l'acquisto e scegliere gli pneumatici invernali ideali per i tuoi bisogni, puoi usufruire del nostro filtro di ricerca. In questo modo troverai le gomme ideali nel giro di qualche minuto!