Qual è il miglior sito per acquistare le gomme moto online? Scopriamolo insieme.
Pneumatici, nuova etichettatura da maggio 2021
Come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la nuova classificazione dei pneumatici e la relativa etichettatura, entreranno in vigore da maggio 2021. Nuove indicazioni aiuteranno il consumatore nella scelta dello pneumatico.
Etichette pneumatici. Quali sono le novità?
Tutte le novità sono incluse nel regolamento UE 2020/740, nello specifico il nuovo pneumatico avrà il simbolo per neve e/o ghiaccio accanto a quello della rumorosità. Queste informazioni saranno indispensabili all'utente per verificare al momento dell'acquisto, l'aderenza dello pneumatico sulla neve e sul ghiaccio in base ai valori stabiliti dal regolamento n.117 (inerenti la neve) e della norma ISO 19447 (inerente il ghiaccio)
Vediamo come si legge l'etichetta!
L'etichetta aggiornata rappresenterà 5 classi energetiche (e non più 7) dalla lettera A alla lettera E.
- In alto a sinistra troveremo il consumo di carburante dovuto alla resistenza dello pneumatico al rotolamento.
- In alto a destra troveremo le cinque classi energetiche che indicheranno l'aderenza dello pneumatico sul bagnato, cioè la capacità di frenata in condizioni di pioggia.
- Nella parte inferiore sinistra sarà collocato il livello di rumorosità dello pneumatico con il simbolo di tre piccole onde sonore
- A destra troveremo due nuovi pittogrammi che indicheranno rispettivamente l'aderenza dello pneumatico sulla neve (con il simbolo di una montagna a tre punte e al suo interno un fiocco di neve) e l'aderenza dello pneumatico sul ghiaccio (rappresentata con il simbolo di un ghiacciaio).
Questo nuovo sistema di etichettatura sarà disponibile anche per i veicoli pesanti come autocarri e autobus che ad oggi montano i cosiddetti pneumatici C3.
Grazie a questa nuova etichettatura nei prossimi anni si spera di entrare in un sistema più green e più sicuro.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori