Qual è il miglior sito per acquistare le gomme moto online? Scopriamolo insieme.
NUOVI PNEUMATICI MICHELIN ROAD 6
Su strada gli pneumatici ricoprono un ruolo fondamentale per la propria sicurezza e quella degli altri, sono il punto di contatto tra asfalto e veicolo e possono determinare una migliore tenuta in base a specifiche caratteristiche.
La capacità degli pneumatici di rispondere nel miglior modo possibile alle frenate e all'accelerazione può fare la differenza per chi cerca grande affidabilità e longevità in un prodotto di questa tipologia.
Michelin, da anni si impegna nel produrre pneumatici di altissima qualità che rinnovano ogni anno le loro caratteristiche e performance su strada.
L'azienda, con i suoi settanta stabilimenti nel mondo, è sinonimo di evoluzione e sguardo al futuro, mettendo in mostra costantemente prodotti di qualità.
In questo particolare periodo storico l'azienda Michelin ha dato vita a degli pneumatici per motociclette estremamente interessanti, che migliorano l'aderenza e la loro longevità: le Michelin Road 6. Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche e i benefici.
Michelin Road 6
Gli pneumatici di Michelin, con i modelli Road 6, provano a migliorare comfort, durata, aderenza sul bagnato e maneggevolezza delle già molto apprezzate Road 5.
Con la nomenclatura Road 6 si identifica una gamma di pneumatici pensati per i possessori di moto naked, sport touring, moto GT, maxi-enduro che vogliono incrementare le loro prestazioni su strada, soprattutto quella bagnata.
La gamma Road 6 aggiunge anche il nuovo pneumatico Road 6 GT, ideato per le moto da gran turismo.
Da un punto di vista tecnico l'azienda Michelin ha dichiarato che le Road 6 hanno un miglioramento del 15% per quanto concerne l'aderenza sul bagnato e un aumento del 10% per la loro longevità rispetto alla gamma precedente, Road 5.
Affinché si possano comprendere le motivazioni di tali miglioramenti è opportuno analizzare quelle che sono le caratteristiche.
Caratteristiche tecniche: estetica e design
Le Road 6 si caratterizzano per un rapporto vuoti pieni pari al 14%, particolarmente ottimizzato per consentire allo pneumatico un design estremamente gradevole alla vista.
Il battistrada presenta anche una tecnologia Michelin Water ErerGrip studiata per garantire la massima aderenza sulle superfici bagnate e offrire al pilota la fiducia in qualsiasi condizione meteorologica.
L'estetica viene determinata dalle lamelle che si modificano con l'utilizzo nel tempo, queste tenderanno ad aprirsi con lo scorrere del tempo e doneranno uno stile particolare allo pneumatico.
Si presentano, quindi, nuove inclinazioni e scanalature delle lamelle che mettono in risalto estremità allungate per tagliare l'acqua ed evitare aquaplaning spiacevole durante il percorso.
Sicuramente un prodotto molto interessante esteticamente che si differenzia notevolmente dalla gamma Road 5.
Caratteristiche tecniche: materiali
La Michelin ha sempre grande attenzione per i materiali dei suoi pneumatici, la loro storia insegna come la tecnologia e la scoperta di nuovi materiali siano fondamentali per migliorare la sicurezza su strada.
La scheda tecnica degli pneumatici Road 6 mette in mostra mescole con silice al 100%, che si uniscono perfettamente alla nuova tecnologia denominata Michelin Silica.
La progettazione di questa tecnologia consente di avere un'aderenza ottimale anche a basse temperature e sui manti stradali bagnati o umidi, non influenzando la durata del battistrada.
Oltre alla composizione in silice è presente la 2 Compound Technology (2CT+) posteriore e anteriore, uno strato posto nella parte inferiore che si lega alla mescola più dura della gomma e lo strato posto nella parte superiore estremamente più morbido a contatto con l'asfalto.
Caratteristiche tecniche: architettura
Quando si è alla ricerca di pneumatici di qualità è essenziale analizzare l'architettura alla base del progetto. Non vi è ombra di dubbio che nella gamma Road 5 l'architettura impiegata fosse già di grande livello, ma nella versione Road 6 si ha uno scatto importante per migliorare il comfort.
La Michelin Radial X Evo technology grazie alle tele di sommità a 90 gradi permette di gestire al meglio i fianchi della gomma, garantendo un design indicato per conferire flessibilità e un comfort eccellente.
Si aggiunge a tale specifica anche la Michelin Aramid Shield technology, che si identifica in una vera e propria carcassa dello pneumatico ad alta densità, garantendo più rigidità e quindi resistenza nel tempo.
Tecnicamente vi è la presenza di una tela in aramide capace di resistere alle forze centrifughe causate dalla velocità, offrendo una stabilità migliore e un peso ridotto.
Caratteristiche tecniche: Michelin Premium Touch Design
A chiudere il cerchio della scheda tecnica delle Road 6 figura l'impiego della Michelin Premium Touch Design per la progettazione delle parti laterali degli pneumatici.
Tale progetto consiste nel creare un contrasto sui fianchi dello pneumatico sfruttando l'assorbimento della luce grazie a una micro-geometria. I puristi del design troveranno questa innovazione particolarmente interessante rispetto alla gamma Road 5, poiché incrementa la personalizzazione sulla propria moto.
Le Michelin Road 6 possono essere acquistate in sei misure anteriori e otto posteriori, a cui si può aggiungere la gamma Road 6 GT che annovera un'altra misura anteriore e tre posteriori.
I vantaggi di pneumatici Michelin Road 6
Chi sceglie degli pneumatici della gamma Road 6 trova principalmente due grandi benefici: maggiore aderenza sul bagnato e longevità.
Maggiore aderenza sul bagnato: come dichiarato da Michelin stessa i nuovi pneumatici, grazie all'utilizzo di materiali aggiornati e tecnologie avanzate permette un incremento del 15% nell'aderenza sulle superfici bagnate.
Longevità: le mescole in silice al 100% permettono di avere una resistenza nel tempo estremamente superiore alle versioni precedenti. La tecnologia Michelin Silica garantisce di lavorare meglio con temperature basse e si conserva in condizioni migliori anche sulle superfici meno omogenee.
Acquisto degli pneumatici Road 6: pneumatici online
I pneumatici Michelin possono essere acquistati non solo nei centri specializzati, ma anche online. Negli ultimi anni sempre più motociclisti si affidano all'acquisto online degli pneumatici potendone scegliere modello e misura. Chi ha riscontrato delle ottime prestazioni nella gamma di battistrada Road 5, troverà nella nuova veste Road 6 una soluzione intelligente e di sicuro affidamento.
Oltre ai benefici elencati nelle righe precedenti si è di fronte a un prodotto eccellente e versatile, ottimo sia per estetica che per tecnologia.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori