Gestione degli pneumatici, quali sono le migliori app? Scopriamole insieme!
Nuova Mercedes GLC: novità, test ed immagini del SUV tedesco
In questi giorni è stata presentata la nuova Mercedes GLC 2022, la seconda generazione del famoso marchio a tre punte tedesco. Il suo design completamente ridisegnato esalta lo stile, la tecnologia e la sicurezza che da sempre ispirano il marchio della stella.
Per la new entry tutte motorizzazioni elettrificate, con tecnologia ibrida mild o plug-in, sia benzina che diesel. Grazie alla batteria da ben 31,2 kWh garantisce al SUV di raggiungere un’autonomia di circa 100 km.
Il nuovissimo Mercedes GLS arriverà sul mercato Europeo dopo l’estate 2022.
LA NUOVA GLC: DESIGN
Il nuovo GLC non abbandona le linee e i tratti del suo predecessore, ma nello stesso tempo si mette in evidenza con nuovi richiami del tutto inediti, parliamo dei nuovi fari a led High Performance, già di serie su tutte le versioni, e della nuova grembialatura anteriore che ne fanno un design del tutto innovativo e dinamico.
Non di meno è stato il cambiamento della coda, con un nuovo ridisegnamento dei paraurti, mascherine sportive dei terminali di scarico e luci posteriori sdoppiate e appiattite a LED, per la prima volta in assoluto di serie.
Cerchi in lega esclusivi e nuovi design, sia sportivi che eleganti, in formato da 18 pollici a 20 pollici per esaltare lo stile e la qualità che da sempre caratterizza il marchio Mercedes-Benz.
La nuova GLC disponibile anche in versione Premium con kit aerodinamico AMG, mascherina del radiatore Matrix con pin cromati e splendidi cerchi in lega leggera 5 doppie razze AMG, garantiscono la sportività del SUV tedesco.
NUOVA MERCEDES GLC: INTERNO DELL’ABITACOLO
Del tutto innovativo è l’interno dell’abitacolo, si nota subito lo schermo da 12,3" ad alta risoluzione, insieme al nuovissimo sistema di infotainment MBUX “interfaccia di intelligenza artificiale realizzata dalla casa tedesca” da 11,9” situato nel tunnel centrale. Il nuovo GLC è un concentrato di tecnologia orientata verso il guidatore e garantisce un'esperienza unica che solo pochi SUV possono offrire.
Una volta a bordo del veicolo basta dire la parola magica Hey Mercedes! per essere completamente connessi al sistema e gestire le richieste più complesse, come gestire a distanza i tuoi dispositivi, sfruttando la compatibilità con Google Home, Apple Home Pod o ancora Amazon Echo, o semplicemente richiedere al sistema di ascoltare i tuoi brani preferiti.
Completamente rivisitati sono anche i rivestimenti interni con il poggiatesta, il tutto personalizzabile per agevolare anche i clienti più esigenti. Sei allestimenti, previsti per il SUV tedesco: Advanced, Advanced Plus, AMG Advanced, AMD Advanced Plus, AMP Premium, AMD Premium PLus. Vasta scelta di pelli, tessuti e rivestimenti rigidi che possono essere combinati tra loro, insieme alla scelta del tetto panoramico, per un connubio perfetto.
MERCEDES GLC 2022: DIMENSIONI
Le dimensioni del nuovo Mercedes GLC sono più generose del modello precedente con una lunghezza che passa a 4,71 metri, aumentando di conseguenza anche la carreggiata anteriore e posteriore. L’aumento ha permesso di portare a 600 litri la capacità del bagagliaio e ottenere un design in grado di ridurre il coefficiente aerodinamico da 0,31 a 0,29 ottenendo così
meno fruscii e disturbi percepibili dall’interno del veicolo.
NUOVO MERCEDES GLC: MOTORIZZAZIONI
Come anticipato, la new entry rinnova completamente le motorizzazioni includendo solo motori quattro cilindri elettrificati benzina e diesel da 2.0 litri, sia ibridi plug-in che mild hybrid, a 48 volt con alternatore integrato ISG. Tutte le versioni sono equipaggiate di cambio automatico 9G-Tronic insieme alla trazione integrale 4Matic.
Sotto il fronte plug-in troviamo un motore elettrico da 100 KW equivalente a 136 CV e 440 Nm di coppia, che assicurano una percorrenza di circa 100 km, complice anche la batteria interna da 31,2 kWh di capacità. Con il sistema opzionale da 60 KW è possibile ricaricare la batteria in soli 30 minuti, ottimizzando ulteriormente così il processo di ricarica permettendo l’uso quasi immediato del veicolo a zero emissioni in modalità elettrica.
MERCEDES GLC: TECNOLOGIA ASSOLUTA
Anche il comparto ADAS è stato ottimizzato, offrendo l’assistenza alla guida ancora più facile, ora in grado di riconoscere la segnaletica stradale e addirittura i cartelli che delimitano i cantieri. Regolazione della distanza, ora in grado di reagire a veicoli fermi sulla carreggiata fino a 100 km/h.
Tantissimi optional disponibili per il Mercedes GLC per rendere l’esperienza di guida unica nel suo genere. Tra gli optional più importanti segnaliamo l’asse posteriore sterzante fino a 4,5 gradi, una novità assoluta del gruppo Mercedes-Benz.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori