Qual è il miglior sito per acquistare le gomme moto online? Scopriamolo insieme.
GOMME SEMISLICK
Gli pneumatici, inutile dirlo, sono componenti fondamentali dell'auto, in grado di influire drasticamente sulle prestazioni della vettura, sia in modo negativo che positivo. Infatti si tratta dell'unico elemento della macchina che viene a contatto diretto con il suolo, filtrano quello che succede al di sotto di loro.
Proprio per questo la giusta scelta degli pneumatici è da prendere in modo accurato e ragionato, potendo influire in modo piuttosto pesante sulla dinamicità della vettura, dalle prestazioni alla sicurezza. Nel corso degli anni, le maggiori aziende produttrici di gomme, si sono impegnate con il fine di creare pneumatici differenti, ognuno adatto ad un determinato tipo di utilizzo e a delle determinate condizioni atmosferiche.
Infatti, in base al tipo di uso che andremo a fare del nostro mezzo, dovremo montare degli pneumatici idonei a quella determinata situazione. Se così non fosse rischieremo di usurare in modo troppo longevo il nostro treno di gomme, non adatto all'uso che ne stiamo facendo o, nel peggiore dei casi, portarci in situazioni di pericolo che sarebbe meglio evitare.
Lo pneumatico giusto fa la differenza, e bisogna sempre sceglierlo valutando il nostro stile di guida e l'uso che si fa del veicolo.
Gomme semislick. Gli pneumatici giusti per la competizione
Sempre rimanendo in tema di pneumatici adatti ad un determinato uso, per tutti gli appassionati della guida sportiva e dei track day, c'è uno pneumatico che si trova sul filo del rasoio tra l'uso stradale e quello in pista, le gomme semislick.
Gli pneumatici semislick infatti sono un tipo di gomme che provengono, senza alcun filtro, dal mondo delle corse, ma contraddistinte dal fatto che sono omologate anche per la circolazione stradale normale. Questo significa che si tratta di pneumatici ad alte prestazioni, adatti a tutti coloro che sono abituali nel portare la propria auto in pista, e amano divertirsi spingendo il pedale del gas con il piede destro.
Nonostante si tratti di pneumatici che danno il meglio di loro nell'ambito racing, non disdegnano l'uso stradale "normale" e, cosa più importante, possono essere montate in modo completamente regolare anche nella circolazione su strade pubbliche.
Caratteristiche pistaiole ma con una faccia tradizionale
Le semislick sono gomme con l'animo pistaiolo, per un uso prettamente da pista, con l'unico vantaggio di essere regolare su anche su strada. Infatti basta guardare la mescola con la quale vengono realizzati questi pneumatici, molto morbida e con un profilo sportivissimo, che restituisce una precisione di guida e delle traiettorie davvero elevata, oltre che ad una tenuta alle sollecitazioni laterali estremamente più alta rispetto ad un ottimo pneumatico estivo.
Una giusta via di mezzo
Le gomme semislick rappresentano un giusto compromesso, che connubia in modo eccellente le prestazioni elevate di cui si necessita in pista, con il comfort e la sicurezza indispensabili per un uso stradale. Infatti sono la scelta migliore, anche economicamente parlando, per tutti coloro che necessitano di un treno di gomme usabile in entrambi questi contesti, senza dover essere costretti a fare lo switch continuo tra pneumatici tradizionali da strada e gomme semislick da pista ogniqualvolta si decide di fare un track day.
Certo, nell'utilizzo stradale la differenza rispetto ad uno pneumatico stradale si sente, infatti filtra molto meno le asperità presenti sulla strada, il rotolamento è più percepibile e, in caso di manto stradale umido o bagnato sono meno efficienti, dovendo prestare maggiore attenzione durante la guida. Questo in aggiunta all'suo delle semislick durante il periodo invernale, assolutamente sconsigliato e pericoloso.
Ma nonostante questo sono la scelta più equilibrata, soprattutto pensando che la macchina sulle quali si andrà a montare questa tipologia di pneumatico, non sarà la vettura utilizzata tutti i giorni per andare a lavoro o a fare la spesa.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori