Gestione degli pneumatici, quali sono le migliori app? Scopriamole insieme!
Gomme usate: Come valutare l'acquisto online
Quando si decide di sostituire pneumatici per auto, SUV o semplicemente delle gomme moto, uno degli aspetti su cui riflettere attentamente riguarda l’acquisto: è infatti possibile scegliere pneumatici nuovi o magari optare per l’acquisto di gomme usate, visto l’aumento di oltre il 21% dovuto al rincaro dei costi delle materie prime nonché il recente aumento dell’energia a causa della guerra in Ucraina.
Se si intende acquistare gomme usate, prima della decisione definitiva, è opportuno effettuare alcune valutazioni circa i pro e i contro di tale scelta, anche in virtù del sito/azienda a cui si rivolge, in modo da poterne stimare il valore economico ma anche l'efficacia e la sicurezza.
Il ricorso al mercato dell'usato è quella soluzione adottata soprattutto quando si decide di abbattere i costi, in modo da risparmiare a livello economico: in tali frangenti non vanno però trascurati gli aspetti legati a prestazioni e sicurezza, senza dimenticare che per essere vendibili devono presentare uno spessore minimo delle scanalature di 1,6 millimetri, l'investimento deve essere durevole.
Insomma, se ci sono i giusti presupposti per evitare l'insorgere di ulteriori costi bisogna cogliere immediatamente la palla al balzo e acquistare un treno di gomme usate, il cui rendimento prestazionale potrebbe anche essere notevole.
Dunque, bisogna essere bravi a identificare il sito web di pneumatici che, seppur di seconda mano, non presentino problematiche di alcun tipo: in questo modo non si otterrà un semplice risparmio nel breve periodo, poiché il vantaggio economico conseguito permetterà di ottenerne tanti altri a livello pratico grazie al loro efficiente utilizzo.
In virtù di tali valutazioni, si riusciranno a evitare i possibili interventi di manutenzione che possono essere necessari in caso di piccoli inconvenienti: il rischio relativo ai maggiori costi da sopportare sarà minimizzato, rendendo conveniente acquistare una gomma usata rispetto a una gomma nuova.
Certo, il risparmio sarà direttamente correlato alla durata degli pneumatici acquistati, ma grazie alla loro efficienza la spesa sarà ammortizzata su un periodo che non sarà necessariamente breve.
È importante acquistare pneumatici usati efficienti e di qualità, prestando massima attenzione alle loro varie caratteristiche: prima di procedere all'acquisto è opportuno monitorare il livello di usura, lo stato di conservazione, la data di produzione ma anche la marca produttrice.
Il discorso sul marchio e sulla qualità sono correlati: spesso accade che sul mercato sono presenti brand che offrono gomme usate di alta qualità, che risultano in grado di offrire delle prestazioni superiori rispetto a quelli che magari decidono di proporre dei prodotti nuovi ma caratterizzati da livelli qualitativi inferiori e prezzi più economici.
Di conseguenza, più nota sarà la marca e maggiori saranno le probabilità che lo pneumatico in questione, anche se usurato, possa garantire elevati livelli prestazionali e di sicurezza.
I benefici potrebbero essere riscontrati soprattutto in termini di durata: il motivo risiede nel fatto che tali gomme presentano un battistrada maggiormente resistente alle azioni meccaniche attuate dai veicoli per muoversi e per frenare.
GOMME USATE: COSA CONTROLLARE PRIMA DELL’ACQUISTO
Prima di acquistare gomme usate occorre verificarne attentamente il loro stato e l'eventuale degrado. Sempre riguardo il battistrada, è necessario verificare che la profondità degli intagli presenti sia conforme ai limiti di lunghezza precedentemente esposti, in modo da poterlo considerare idoneo per la circolazione.
Ovviamente tale controllo non va fatto in un solo punto della gomma ma su tutta la sua larghezza, in quanto ciò consentirebbe di valutare se il battistrada è usurato in modo omogeneo e se lo pneumatico è stato utilizzato dal precedente proprietario in modo corretto.
Non va sottovalutata poi la presenza di eventuali riparazioni in seguito a eventuali danneggiamenti o forature: bisogna assicurarsi innanzitutto che esse siano state effettuate a regola d'arte, ma tendenzialmente è consigliabile evitare di acquistare tutte quelle gomme che presentano nei pressi delle spalle i segni di questi interventi.
E’ possibile acquistare gomme usate online: sul web sono disponibili vari portali per poter effettuare i propri acquisti in maniera sicura e consapevole, come DANI GOMME USATE, in modo da poter scegliere il prodotto che possa soddisfare le proprie esigenze
Per poterle cambiare è innanzitutto necessario scegliere la giusta tipologia tra quelle invernali, estive e quattro stagioni. Successivamente, per poter comprare pneumatici online bisognerà indicare le informazioni di tipo tecnico circa le sue dimensioni, che sono sicuramente presenti nel libretto di circolazione: per individuare il modello corretto sarà necessario inserire la larghezza del battistrada, l'altezza della gomma, il diametro, la capacità di carico e l'indice di velocità.
Dopodiché, individuati gli pneumatici usati che più rispecchiano le caratteristiche tecniche inserite, si dovranno effettivamente scegliere quelli che si intendono acquistare, magari valutando, oltre all'usura, gli aspetti relativi al consumo del carburante e all'aderenza sul bagnato.
In seguito, dopo aver specificato tempi e modalità di spedizione, si potrà concludere, secondo gli standard di sicurezza previsti dalle varie normative circa i pagamenti, l'acquisto delle gomme usate.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori